FORMIA INTERNATIONAL PIANO COMPETITION 2023
“Premio Anna Maria Pennella”
Art. 1
Il Concorso si svolgerà in presenza dal 19 al 20 luglio 2023 presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “D.Alighieri” di Formia, via Rialto Ferrovia, 44 ed è aperto a pianisti di qualsiasi nazionalità che saranno ascoltati secondo le seguenti categorie. NON sarà obbligatorio riprodurre la musica a memoria. I concorrenti devono presentarsi nell’ora stabilita con documento d’identità e una copia dei brani .
Art. 2
Le categorie saranno come di seguito:
Cat. A fino a 10 anni (candidati che non abbiano compiuto 11 anni alla data del 20 Luglio 2023)
Cat. B dai 11 ai 13 anni (candidati che non abbiano compiuto 14 anni alla data del 20 Luglio 2023)
Cat. C dai 14 ai 16 anni (candidati che non abbiano compiuto 17 anni alla data del 20 Luglio 2023)
Cat. D dai 17 ai 19 anni (candidati che non abbiano compiuto 20 anni alla data del 28 Aprile 2023)
Cat. E dai 20 ai 22 anni (candidati che non abbiano compiuto 23 anni alla data del 28 Aprile 2023)
Cat. F dai 23 ai 30 anni (candidati che non abbiano compiuto 31 anni alla data del 28 Aprile 2023)
E’ POSSIBILE ISCRIVERSI AD UNA CATEGORIA DI ETA’ SUPERIORE (MA NON INFERIORE)
LE DOMANDE SARANNO LIMITATE IN NUMERO (saranno accettate in ordine di arrivo della domanda)
Programma (prova unica – repertorio libero):
Cat. A durata massima prova 4 minuti
Cat. B durata massima prova 7 minuti
Cat. C massima durata prova 10 minuti
Cat. D massima durata prova 13 minuti
Cat. E massima durata prova 18 minuti
Cat. F massima durata prova 25 minuti
Le esecuzioni avverrano in ordine alfabetico
Quote di iscrizione:
Cat. A-B €40
Cat. C-D €50
Cat. E €60
Cat. F €70
Restiamo naturalmente a disposizione per informazioni alla mail accademiaformia@libero.it +39 3293136467 (wapp)
Art. 3
PREMI:
Punteggio da 98 a 100: Primo premio assoluto e relativo diploma e COPPA
Punteggio da 95 in su: Primo premio e relativo diploma e medaglia
Punteggio da 90 a 94: Secondo premio e relativo diploma
Punteggio da 85 a 89: Terzo premio e relativo diploma
Punteggio da 75 a 85: Menzione
Punteggio sotto 75: Diploma di Partecipazione
Al miglior primo assoluto tra le categorie C-D-E-F sarà assegnato un concerto premio per la stagione 2023/24 con cachet di € 700.
Il Premio “Anna Maria Pennella”, offerto dai figli Renata ed Orazio Maione, verrà attributo alla miglior pianista donna del concorso e consisterà in una borsa di studio di € 500.
La vincitrice verrà proclamata nel Concerto dei Vincitori tra i primi premi ed i primi premi assoluti di tutte le categorie del concorso.
Premio speciale al concorrente residente nella provincia di Latina con il punteggio più alto di tutto il concorso (1 premio nella totalità delle categorie): Borsa di studio di €100
Art. 4
La giuria sarà costituita da pianisti di chiara fama e docenti di Conservatorio. Il giurato si asterrà dal voto se un candidato ha studiato o partecipato a masterclass con lui negli ultimi due anni: all’atto dell’insediamento ciascun giurato rilascerà apposita dichiarazione sulla propria posizione nei confronti degli stessi. Il giudizio della giuria è inappellabile.
Art. 5
Saranno messi a disposizione dei candidati pianoforti per esercitarsi e sarà possibile provare il pianoforte da concorso.
La premiazione dei vincitori avverrà in forma ufficiale in occasione del Concerto dei Vincitori che si terrà presso l’area archeologica di Caposele (Via Caposele,1 ) a Formia alle ore 20. Sarà obbligatorio suonare nel concerto finale per i vincitori del 1° premio assoluto, al fine di riscattare il premio.
Art. 6
L’iscrizione al Premio sottintende l’accettazione di tutte le norme comprese nel presente bando. In caso di contestazione avrà valore il testo redatto in italiano.
Art. 7
ISCRIZIONI
- Le iscrizioni al concorso sono aperte fino al giorno 14 luglio 2023 e possono essere effettuate inviando a accademiaformia@libero.it :
- Scheda iscrizione scaricabile sul sito
- Programma di esecuzione
- Ricevuta Bonifico con la causale “Concorso Pianistico e nome e cognome” del concorrente a:
- ASSOCIAZIONE MUS. ” I CLASSICI ”
Iban: IT43Y0306909606100000130014
Art. 8
All’atto dell’iscrizione al concorso i candidati accettano tacitamente tutte le regole contenute nel presente avviso. La versione italiana del presente bando sarà ritenuta ufficiale in caso di successive contestazioni.
La quota di iscrizione è una tantum e comprende la partecipazione al concorso. La quota di iscrizione verrà rimborsata solo nel caso in cui il concorso non possa svolgersi per decisione della direzione artistica. In caso di assenza del candidato, comunicata oltre il termine di iscrizione, non sarà possibile il rimborso della quota di iscrizione.
Art. 9
La manifestazione non rientra nel novero dei concorsi e delle operazioni a premio, ai sensi dell’art. 6 comma 1 del DPR 430/2001. Pertanto, ai sensi della Risoluzione n. 8/1251 del 28/10/1976, i premi non verranno assoggettati a ritenuta alla fonte. Resta pertanto a carico del percettore del premio l’obbligo di comprendere il valore del riconoscimento e le somme complessive a tale titolo conseguite nella propria dichiarazione annuale ai fini della determinazione del reddito.”